Stats Tweet

Ma non è una cosa seria.

Commedia in tre atti di Luigi Pirandello, rappresentata la prima volta nel 1918. Gasparina, proprietaria di una pensione, si lascia sposare da uno dei suoi clienti, Memmo Speranza, giovane che ha avuto un passato disordinato e che vuole seguitare nella sua vita di disordini; il patto è che gli sposi vivano ciascuno per proprio conto. Il signor Barranco, anziano cliente della pensione, innamorato di Gasparina, vorrebbe che questa approfittasse di quella clausola per far annullare il matrimonio e sposare lui; ma Memmo, stimolato dalla gelosia che sorge in lui in seguito alle insistenze di Barranco, si accorge di essere innamorato di Gasparina, e il finto matrimonio diventa "una cosa seria".